Ritratto di un artista
“L’arte è ciò che rende la vita più interessante dell’arte. » Robert Filliou
L’arte non è fine a se stessa. È un motore di vita, un catalizzatore di emozioni e un meraviglioso mezzo di espressione. Il messaggio di Alain Rouschmeyer è chiaro. Questi dipinti sono spaccati di vita, approcci gourmet alla quotidianità che riesce a “sgranocchiare” con gusto. Scene di genere, scene di vita, paesaggi, nudi, l'artista non chiude nessuna porta. La maestria tecnica, la resa dei materiali, la precisione della linea e la ricerca di un'estetica di corpi, forme e colori sono al centro del suo approccio artistico. Rigore e acutezza di percezione sono doti sviluppate soprattutto dalla sua prima formazione di architetto.
Il talento dell'artista si esprime anche nella sua capacità di raccontarci una storia e portarci con sé nella sua intimità. La scelta del figurativo non è banale, ci offre riferimenti rassicuranti, percorsi di identificazione così raramente percorsi dall'attuale creazione contemporanea e dal suo culto dell'astrazione. L'artista getta le basi, costruisce un decoro, un'atmosfera e ci lascia immaginare cosa succederà dopo. Gli oggetti assumono una nuova dimensione sotto le sue fattezze. Diventano totem contemporanei. Bastano una sedia vuota, un paio di scarpe per materializzare la presenza spettrale di un uomo e di una donna che potevamo quasi sentire dietro la tela. La musica quotidiana si infiltra nelle composizioni come un canto a volte nostalgico, sensuale, orecchiabile. Una modella femminile appare regolarmente nei suoi dipinti. È questa una musa? di una vestale custode del fuoco interiore dell'artista? Alain Rouschmeyer dipinge con le mani del creatore, lo sguardo del poeta e il cuore scandito dalla bellezza che ci circonda. Esplora e reinterpreta soggetti classici dell'arte come la rappresentazione della bagnante tanto cara agli impressionisti o la sedia, oggetto di punta delle avanguardie. Nulla è lasciato al caso nei suoi dipinti. L'apparente spontaneità della composizione è il risultato di un meticoloso lavoro di osservazione e ricerca estetica. L'artista ci tocca con la sua sensibilità e il suo approccio poetico al mondo che lo circonda. La sua arte è un invito ad abbracciare la giornata.
Andréas ALBERTI - maggio 2021