
Esplorazione artistica con FOLIUM MAGAZINE
Sono lieto di condividere con voi una recente pubblicazione sulla prestigiosa FOLIUM MAGAZINE in Argentina, che mette in risalto il mio lavoro di pittore figurativo contemporaneo. In questo accattivante articolo presento due dei miei lavori di punta: “Rainy Day” e “Childhood Memory”. Vieni a scoprire come la mia esplorazione degli spazi e delle posture umane si traduce attraverso tele vibranti di emozione.
Quando l'arte diventa un modo migliore di investire rispetto al settore immobiliare
È risaputo che un tempo il settore immobiliare era considerato uno dei modi migliori per investire i propri soldi. Tuttavia, negli ultimi anni, l’arte è diventata sempre più popolare tra gli investitori. Cosa spiega questo entusiasmo per l’arte? Perché sempre più persone considerano l’arte un modo migliore di investire rispetto al settore immobiliare? Questo è ciò che esploreremo in questo articolo.
Perché l’arte è un buon investimento?
Innanzitutto l’arte è una forma alternativa di investimento. Ciò significa che è un’opzione che non dipende dai mercati finanziari tradizionali. L’arte non segue gli stessi andamenti del mercato azionario o delle obbligazioni, il che la rende meno rischiosa. Inoltre, l’arte è rara e unica, il che la rende più preziosa nel tempo.
Arte contro immobiliare
Arte e patrimonio immobiliare: valorizzazione reciproca
Anche l’arte può valorizzare un immobile donandogli una storia o un’anima. È il caso, ad esempio, della Fondazione Louis Vuitton di Parigi. Questo edificio, progettato dall'architetto Frank Gehry, ospita una collezione di arte moderna e contemporanea appartenente a Bernard Arnault, capo del gruppo LVMH. La Fondazione Louis Vuitton è diventata un luogo emblematico per l'arte contemporanea, ma è anche diventata un simbolo dell'innovazione architettonica.
L’arte può anche aiutare a vendere gli immobili rendendoli più attraenti. Gli sviluppatori immobiliari spesso utilizzano opere d'arte per decorare le aree comuni dei loro edifici, per renderli più caldi e accoglienti. Le opere d'arte possono essere utilizzate anche per decorare appartamenti dimostrativi, per dare un'idea dell'ambiente e dello stile di vita che vi troveranno i futuri proprietari.
Pittura figurativa contemporanea
L'unicità di questa forma d'arte risiede nella sua capacità di raccontare storie attraverso le immagini. I dipinti narrativi contemporanei sono spesso composti da più elementi, che insieme raccontano una storia o evocano un'emozione. Personaggi, oggetti e colori sono scelti con cura per creare un'atmosfera e un ambiente favorevoli alla narrazione.
Lungo la strada
“Se potesse essere espresso a parole, non ci sarebbe motivo di dipingere.” Edoardo Hopper
A volte è così difficile guardare il proprio lavoro, trovare le parole che possano sostituire le immagini o semplicemente raccontarlo in tutta semplicità. La frase di Edward Hopper spesso mi risuona... ma le parole completano meravigliosamente molte opere. Ho scritto da tempo poche righe per accompagnare la presentazione dei miei lavori, sia per contestualizzare sia per descrivere la mia emozione iniziale. Ho avuto l'opportunità di incontrare qualche tempo fa Andréas ALBERTI, di cui ho particolarmente apprezzato il lavoro nella ritrattistica su un artista che non conoscevo.
Impronte digitali
Il mio lavoro come artista si basa sullo stile figurativo e quindi spesso fa riferimento ad un approccio di schizzi, schizzi, lavoro preparatorio o stesura come direbbe qualcuno. Questo passaggio ti permette di immergerti in un'idea o in una scena vissuta per arricchirla e darle una dimensione unica attraverso l'inquadratura, il suo supporto o l'emozione che genera. Recentemente, l'orientamento del mio lavoro ha tenuto conto della dimensione aneddotica del disordine, di ciò che crea a suo modo compiti quotidiani aggiuntivi e che...
Ritratto di un artista
“L’arte è ciò che rende la vita più interessante dell’arte. » Robert Filliou
L’arte non è fine a se stessa. È un motore di vita, un catalizzatore di emozioni e un meraviglioso mezzo di espressione. Il messaggio di Alain Rouschmeyer è chiaro. Questi dipinti sono spaccati di vita, approcci gourmet alla quotidianità che riesce a “sgranocchiare” con gusto. Scene di genere, scene di vita, paesaggi, nudi, l'artista non chiude nessuna porta. La maestria tecnica, la resa dei materiali, la precisione della linea e la ricerca di un'estetica di corpi, forme e colori sono al centro del suo approccio artistico. Rigore e acutezza di percezione sono doti sviluppate soprattutto dalla sua prima formazione di architetto. Il talento dell'artista si esprime anche nella sua capacità di raccontarci...
La sabbia calda
Siamo partiti a fine estate 2018 e abbiamo attraversato la Francia in diagonale per scoprire una spiaggia di sabbia fine sulla penisola di Quiberon. Eravamo lì per una settimana e determinati a riposarci il più possibile. Abbiamo subito individuato una spiaggia che si adattava perfettamente a noi sia per la vista che offriva sia per il suo aspetto remoto e poco affollato in questo periodo fuori stagione. Questa vasta area di sabbia fine presentava un ambiente edificato piuttosto unico, tipico della regione. Di fronte a questo paesaggio e a questa vicinanza delle singole case che delimitavano questo lembo di costa, il taccuino non…
Triste e arrabbiato
Ho appena saputo dell'annullamento di una prossima mostra collettiva prevista per settembre 2021 al Casino d'Aix les Bains con rinvio a maggio 2022. Una mostra alla quale ho partecipato per la seconda volta con immenso piacere.
Qualche settimana fa ho saputo che il pass sanitario sarebbe stato obbligatorio. Questa notizia, anche se sconvolgente, mi ha permesso di interrogarmi sul…
Mostra al Casinò
Molti dei miei dipinti e disegni saranno esposti dal 17 al 30 settembre 2021 al Casino d'Aix les Bains. Gli artisti esposti saranno presenti durante le giornate di incontro e di apertura del 17 e 18 settembre dalle ore 14.00 alle ore 14.00. L'opera "RAINY DAY" sarà appesa tra le mie opere durante questa 5a Fiera d'Arte Contemporanea.
PUNTI DI RIFERIMENTO
olio, carboncino, pietra nera e sangue su tela di lino - 80 x 80
-
Aprile 2025
- 3 aprile 2025 The Grolles nel processo di creazione artistica 3 aprile 2025
- 2 aprile 2025 lo schizzo ..., l'ombra di un'opera d'arte 2 aprile 2025
-
Marzo 2025
- 31 marzo 2025 Arte figurativa, una strada tortuosa responsabile delle complicanze 31 marzo 2025
- 24 marzo 2025 La storia dietro ogni dipinto: scopri i segreti delle mie opere il 24 marzo 2025
- 23 marzo 2025 Perché un'opera d'arte trasforma il tuo interno? 23 marzo 2025
-
Gennaio 2025
- 8 gennaio 2025 Camille e il lago 8 gennaio 2025
-
Dicembre 2024
- 6 dicembre 2024 … 6 dicembre 2024
-
Luglio 2024
- 24 lug 2024 “Più bellezza”: un rituale di nuoto 24 lug 2024
- 24 lug 2024 “Ricordo d'infanzia”, un legame con la nostalgia 24 lug 2024
- 24 luglio 2024 “Il ghiacciaio delle Alpi” 24 luglio 2024
- 23 luglio 2024 “Giorno piovoso” 23 luglio 2024
- 18 luglio 2024 Singulart… è finita! 18 luglio 2024
- 9 lug 2024 Arte figurativa: un campo minato di interpretazioni 9 lug 2024
- 5 luglio 2024 “La ragazza in blu” 5 luglio 2024
-
Giugno 2024
- 3 giugno 2024 Lo schizzo… base del mio approccio 3 giugno 2024
-
Febbraio 2024
- 15 febbraio 2024 Un sentimento che passa alla storia… 15 febbraio 2024
-
Ottobre 2023
- 29 ottobre 2023 Quando l’arte va in montagna… 29 ottobre 2023
-
Settembre 2023
- 21 settembre 2023 35 minuti in onda… Radio Grand Lac 21 settembre 2023
- set 7, 2023 “Pareidolia”… un’opera d’arte a due facce set 7, 2023
- 6 set 2023 pittore e architetto… 6 set 2023
- 4 set 2023 Il fascino del disegno a penna 4 set 2023
- 2 settembre 2023 Arte monetaria esposta all'abisso: il giudizio dei topi 2 settembre 2023
-
Agosto 2023
- 23 agosto 2023 Alain Rouschmeyer su RISE ART 23 agosto 2023
-
Luglio 2023
- 30 luglio 2023 Nella tua bolla 30 luglio 2023
- 28 luglio 2023 La mela in fuga - l'insetto 28 luglio 2023
-
Giugno 2023
- 6 giugno 2023 Esplorazione artistica con FOLIUM MAGAZINE 6 giugno 2023
-
Maggio 2023
- 9 maggio 2023 I vantaggi dell'arte figurativa contemporanea nelle imprese 9 maggio 2023
- 8 maggio 2023 L'arte del collezionare: come coltivare la passione per l'arte 8 maggio 2023
- 1 maggio 2023 Il bozzetto… 1 maggio 2023
-
aprile 2023
- Apr 30, 2023 Quando l'arte diventa un modo migliore di investire rispetto al settore immobiliare Apr 30, 2023
- 29 aprile 2023 Arte contro immobiliare 29 aprile 2023
- 29 apr 2023 Arte o immobile? 29 aprile 2023
- 28 aprile 2023 Pittura figurativa contemporanea 28 aprile 2023
- 26 aprile 2023 La corte dei topi o I topi e l'arte 26 aprile 2023
-
Ottobre 2022
- 1 ottobre 2022 Opera vincitrice 1 ottobre 2022
-
Agosto 2022
- 12 agosto 2022 In arrivo il 12 agosto 2022
-
Ottobre 2021
- 31 ottobre 2021 Impronte 31 ottobre 2021
- 24 ott 2021 Abbandono 24 ott 2021
- 17 ottobre 2021 Fianco a fianco 17 ottobre 2021
- 9 ottobre 2021 Ti aspetto 9 ottobre 2021
- 5 ottobre 2021 Ritratto dell'artista 5 ottobre 2021
- 3 ottobre 2021 Sabbia calda 3 ottobre 2021
-
Settembre 2021
- 25 set 2021 Lo Specchio 25 set 2021
- 18 set 2021 Le vecchie pietre 18 set 2021
- 11 set 2021 Abiti da sera 11 set 2021
- 4 settembre 2021 Undici undici 4 settembre 2021
-
Agosto 2021
- 28 agosto 2021 Camminata del 28 agosto 2021
- 19 agosto 2021 Complicità 19 agosto 2021
- 13 agosto 2021 Triste e arrabbiato 13 agosto 2021
- 10 agosto 2021 Mostra al Casinò 10 agosto 2021
- 7 agosto 2021 Stato di avanzamento 7 agosto 2021
-
Luglio 2021
- 28 luglio 2021 La bolla 28 luglio 2021
- 19 luglio 2021 Immagina un'intera storia 19 luglio 2021
- ACRILICO
- ATMOSFERA
- analisi delle opere
- arte
- Arte figurativa
- arte concettuale
- arte contemporanea
- arte figurativa contemporanea
- arte contemporanea narrativa
- arte figurativa narrativa
- Artista contemporaneo
- Cataloghi
- CONSIGLIO
- Disegni
- Emozioni
- STORIA
- iconografia
- Informazione
- Colloquio
- LO SCHIZZO
- Groll
- NFT
- Opera d'arte
- Eredità
- pittura
- Pittura figurativa
- DIPINTI
- piattaforma
- Radio
- Restauro
- Tele
- UN APPROCCIO
- asta
- anatomia e postura
- architettura e arte
- arte contemporanea
- arte figurativa
- arte figurativa
- articolo di stampa
- artista contemporaneo
- artista figurativo
- pittore
- Catalogare
- collezionista d'arte
- Comunità
- creatori
- disegno
- spazio condiviso
- esposizione
- dimensione 100x100
- Formato-70x70
- formato quadrato
- Galleria d'arte
- immobiliare vs arte
- investire nell’arte
- opera d'arte
- lavoro immaginario
- Il lavoro della BNF
- colori acrilici
- pittura contemporanea
- pittura figurativa
- piattaforma
- postura umana
- premere
- presentazione
- sensualità