Lungo la strada

“Se potesse essere espresso a parole, non ci sarebbe motivo di dipingere.”

Edward Hopper A volte è così difficile guardare il proprio lavoro, trovare le parole che possano sostituire le immagini o semplicemente parlarne in tutta semplicità. La frase di Edward Hopper spesso mi risuona... ma le parole completano meravigliosamente molte opere. Ho scritto da tempo poche righe per accompagnare la presentazione dei miei lavori, sia per contestualizzare sia per descrivere la mia emozione iniziale. qualche tempo fa Andréas ALBERTI , di cui ho particolarmente apprezzato il lavoro nella ritrattistica su un artista che non conoscevo. I social network hanno reso facile conoscerci meglio e permetterci di collaborare insieme.

Il frutto della nostra ultima collaborazione è il catalogo “Chemin fait” in preparazione ad una mostra ad Aix Les Bains.

Questo catalogo era disponibile in tre lingue: inglese, spagnolo e francese - stampato in 100 copie e depositato presso la BNF

Disponibile su: https://www.alainrouschmeyer.art/catalogues

Il catalogo ragionato “Chemin fait”: un tuffo nell'universo artistico di Alain Rouschmeyer

Alain Rouschmeyer, artista francese contemporaneo, è oggi riconosciuto per la sua creatività e originalità artistica. Il suo lavoro ruota attorno a diverse tecniche, come la pittura e il disegno. Per rendere omaggio a questo artista, il critico d'arte e giornalista specializzato Andréas Alberti, ha realizzato un catalogo ragionato della sua opera, intitolato “Chemin fait”. Questo catalogo, depositato presso la BNF, è disponibile in inglese e spagnolo e presenta parte del lavoro di Alain Rouschmeyer, nonché la sua biografia e il suo approccio artistico. In questo articolo esploreremo questo catalogo e scopriremo l'universo artistico dell'artista.

Chi è Alain Rouschmeyer?

Alain Rouschmeyer è un artista nato nel 1956 a Metz. Ha studiato all'École des Beaux-Arts di Metz, prima di proseguire gli studi artistici a Strasburgo, presso le Arti Decorative. La sua passione per l'arte risale alla sua giovane età , ed è sempre stato guidato dal desiderio di creare e innovare. Il suo lavoro ruota attorno a temi diversi, come la natura, l'uomo e la società. Utilizza una varietà di tecniche, come la pittura e il disegno, per dare vita alle sue idee e creare opere accattivanti.

Il catalogo ragionato “Chemin fait”

Il catalogo ragionato "Chemin fait" è un progetto realizzato da Andréas Alberti, critico d'arte e giornalista specializzato. Questo progetto è nato nel 2022 e presenta parte del lavoro di Alain Rouschmeyer, nonché la sua biografia e il suo approccio artistico. Questo catalogo, depositato presso la BNF, è un vero e proprio omaggio all'artista e offre uno spaccato affascinante del suo universo artistico.

Il catalogo presenta parte dell'opera di Alain Rouschmeyer. Cinque dipinti vengono analizzati e descritti con uno sguardo molto particolare specifico di Andréas Alberti. Ci mostra la percezione di quest'opera figurativa contemporanea di tipo narrativo così presente nell'arte dell'artista. Una passeggiata urbana nella nostra vita quotidiana che evoca un ritmo come la musica jazz o il caldo blues.

L'approccio bio e artistico di Alain Rouschmeyer

Oltre alla presentazione del suo lavoro, il catalogo ragionato "Chemin fait" offre anche una biografia di Alain Rouschmeyer, nonché una presentazione del suo approccio artistico. Questa parte del catalogo permette di comprendere meglio l'universo dell'artista, le sue ispirazioni, i suoi desideri e le sue scelte artistiche.

Alain Rouschmeyer è un artista che trae ispirazione dalla vita quotidiana, dalla natura, dall'uomo e dalla società. Si sforza di catturare le forme, i colori e le trame che lo circondano, per trascriverli nelle sue opere. Il suo approccio artistico si basa su una miscela di classicismo e contemporaneità. Cerca costantemente di superare i limiti della sua arte, esplorando nuove tecniche e offrendo opere sempre più elaborate.

Il catalogo ragionato “Chemin fait” è un'affascinante testimonianza dell'universo artistico di Alain Rouschmeyer. Prodotto da Andréas Alberti , questo catalogo offre un'affascinante immersione nel lavoro dell'artista, oltre a una presentazione della sua biografia e del suo approccio artistico. Questo catalogo è un vero invito a scoprire l'universo creativo e originale di Alain Rouschmeyer, un artista che continua a spingere i limiti della sua arte con una poesia che gli è propria.

Alain Rouschmeyer

Alain Rouschmeyer è meglio conosciuto per i suoi dipinti acrilici su tela di medio formato e per i suoi disegni contemporanei a inchiostro. Osservatore della quotidianità, analizza il cammino umano attraverso le posture e gli spazi attraversati, come a sondare il banale e catturarne il profumo. Il suo percorso artistico lo invita a lavorare su un'architettura in cui ama riflettere sugli spazi abitativi e sulle trasversalità che ne definiscono gli usi. Come un poeta-analista, il lavoro di Alain Rouschmeyer naviga tra realtà e intimità rivelando attaccamento e distacco secondo una volontà consapevole. Esplora la dimensione nascosta della vita quotidiana che non smette mai di sfidarci come la musica jazz o il caldo blues. Il romanticismo di cui assume pienamente la traduzione contemporanea e senza tempo abita il supporto come spazio coinvolto.

https://www.alainrouschmeyer.art
Precedente
Precedente

Lavoro vincente

seguente
seguente

Impronte digitali