
Quando l'arte diventa un modo migliore di investire rispetto al settore immobiliare
È risaputo che un tempo il settore immobiliare era considerato uno dei modi migliori per investire i propri soldi. Tuttavia, negli ultimi anni, l’arte è diventata sempre più popolare tra gli investitori. Cosa spiega questo entusiasmo per l’arte? Perché sempre più persone considerano l’arte un modo migliore di investire rispetto al settore immobiliare? Questo è ciò che esploreremo in questo articolo.
Perché l’arte è un buon investimento?
Innanzitutto l’arte è una forma alternativa di investimento. Ciò significa che è un’opzione che non dipende dai mercati finanziari tradizionali. L’arte non segue gli stessi andamenti del mercato azionario o delle obbligazioni, il che la rende meno rischiosa. Inoltre, l’arte è rara e unica, il che la rende più preziosa nel tempo.
Arte contro immobiliare
Arte e patrimonio immobiliare: valorizzazione reciproca
Anche l’arte può valorizzare un immobile donandogli una storia o un’anima. È il caso, ad esempio, della Fondazione Louis Vuitton di Parigi. Questo edificio, progettato dall'architetto Frank Gehry, ospita una collezione di arte moderna e contemporanea appartenente a Bernard Arnault, capo del gruppo LVMH. La Fondazione Louis Vuitton è diventata un luogo emblematico per l'arte contemporanea, ma è anche diventata un simbolo dell'innovazione architettonica.
L’arte può anche aiutare a vendere gli immobili rendendoli più attraenti. Gli sviluppatori immobiliari spesso utilizzano opere d'arte per decorare le aree comuni dei loro edifici, per renderli più caldi e accoglienti. Le opere d'arte possono essere utilizzate anche per decorare appartamenti dimostrativi, per dare un'idea dell'ambiente e dello stile di vita che vi troveranno i futuri proprietari.
Arte o immobile?
Entrambe le aree richiedono una forte conoscenza delle tendenze e degli sviluppi del mercato. Che tu sia un collezionista d’arte o un investitore immobiliare, è fondamentale comprendere i movimenti del mercato per poter prendere le giuste decisioni. Entrambi i settori sono inoltre fortemente influenzati dagli sviluppi economici e politici, che possono avere un impatto significativo sui prezzi e sulle prospettive di investimento.
Nell’arte come nel settore immobiliare, i progetti sono spesso a lungo termine. Gli investimenti immobiliari richiedono un impegno finanziario pluriennale, anche pluridecennale. Allo stesso modo, l’acquisto di un’opera d’arte può essere un investimento a lungo termine, che richiede ricerche approfondite e competenze per essere redditizio.
Ti sto aspettando
Aveva preso timidamente posto sulla panchina di fronte a me, a pochi metri di distanza. Era appena uscito dalla locanda con il bicchiere di vino rosso in mano. Sembrava che fuggisse dal rumore e dal frastuono interno della locanda. L'antica panca di metallo e legno sembrava sproporzionata mentre lui si sedeva all'estremità. La sua postura suggeriva che stesse aspettando qualcosa o meglio qualcuno, o forse anche entrambi. I suoi gesti, i suoi movimenti, il suo sguardo dicevano molto dello spirito con cui era venuto a isolarsi lì come per prepararsi o adattarsi a una situazione futura. Tutto il suo aspetto, i suoi gesti mentre sorseggiava il suo bicchiere di vino rosso facevano pensare che molti...
Undici e undici
Le undici undici... 11+11... il guaio dell'ora speculare. Probabilmente hai già vissuto quello strano momento in cui guardi l'orologio e scopri un'ora speculare. Nello stesso registro 22:22, 4:44, 5:55… A seconda dell'orologio, se è digitale, abbiamo la sensazione di essere davanti a una slot machine del casinò e di aver ottenuto una combinazione vincente. Quando fai ricerche su questo argomento, le spiegazioni sono diverse e varie, spaziando dalla comunicazione in codice degli angeli alla numerologia più contraddittoria a seconda del sito che cercherà di spiegartene il significato.
Tuttavia l'argomento resta inquietante, perché ho già sperimentato una successione di queste ore speculari in un tempo molto breve, passando dalle 22:22 alle 3:33 poi alle 5:55 e alle 16:16. Per alcuni è una coincidenza senza...
Complicità
Sicuramente devi averlo già sperimentato, installandoti nel profondo dei tuoi pensieri nebbiosi e osservando meccanicamente l'ambiente circostante senza alcuna idea particolare o fissa e lasciandoti invadere da una sorta di serenità ambientale.
Qualche tempo fa, durante qualche giorno di vacanza, io e mia moglie eravamo seduti fianco a fianco su una spiaggia sabbiosa, godendoci la leggera brezza di fine giornata e la distesa di sabbia finissima...
La bolla
Sei mai stato nella situazione di voler ritrovarti nella tua bolla, nei tuoi pensieri o semplicemente volerti concentrare ma l'ambiente in cui ti trovi è estenuante, rumoroso evidenziando l'abbondanza umana che crea un'iperattività. La stagione estiva è ancora più significativa
PUNTI DI RIFERIMENTO
olio, carboncino, pietra nera e sangue su tela di lino - 80 x 80
-
Aprile 2025
- 3 aprile 2025 The Grolles nel processo di creazione artistica 3 aprile 2025
- 2 aprile 2025 lo schizzo ..., l'ombra di un'opera d'arte 2 aprile 2025
-
Marzo 2025
- 31 marzo 2025 Arte figurativa, una strada tortuosa responsabile delle complicanze 31 marzo 2025
- 24 marzo 2025 La storia dietro ogni dipinto: scopri i segreti delle mie opere il 24 marzo 2025
- 23 marzo 2025 Perché un'opera d'arte trasforma il tuo interno? 23 marzo 2025
-
Gennaio 2025
- 8 gennaio 2025 Camille e il lago 8 gennaio 2025
-
Dicembre 2024
- 6 dicembre 2024 … 6 dicembre 2024
-
Luglio 2024
- 24 lug 2024 “Più bellezza”: un rituale di nuoto 24 lug 2024
- 24 lug 2024 “Ricordo d'infanzia”, un legame con la nostalgia 24 lug 2024
- 24 luglio 2024 “Il ghiacciaio delle Alpi” 24 luglio 2024
- 23 luglio 2024 “Giorno piovoso” 23 luglio 2024
- 18 luglio 2024 Singulart… è finita! 18 luglio 2024
- 9 lug 2024 Arte figurativa: un campo minato di interpretazioni 9 lug 2024
- 5 luglio 2024 “La ragazza in blu” 5 luglio 2024
-
Giugno 2024
- 3 giugno 2024 Lo schizzo… base del mio approccio 3 giugno 2024
-
Febbraio 2024
- 15 febbraio 2024 Un sentimento che passa alla storia… 15 febbraio 2024
-
Ottobre 2023
- 29 ottobre 2023 Quando l’arte va in montagna… 29 ottobre 2023
-
Settembre 2023
- 21 settembre 2023 35 minuti in onda… Radio Grand Lac 21 settembre 2023
- set 7, 2023 “Pareidolia”… un’opera d’arte a due facce set 7, 2023
- 6 set 2023 pittore e architetto… 6 set 2023
- 4 set 2023 Il fascino del disegno a penna 4 set 2023
- 2 settembre 2023 Arte monetaria esposta all'abisso: il giudizio dei topi 2 settembre 2023
-
Agosto 2023
- 23 agosto 2023 Alain Rouschmeyer su RISE ART 23 agosto 2023
-
Luglio 2023
- 30 luglio 2023 Nella tua bolla 30 luglio 2023
- 28 luglio 2023 La mela in fuga - l'insetto 28 luglio 2023
-
Giugno 2023
- 6 giugno 2023 Esplorazione artistica con FOLIUM MAGAZINE 6 giugno 2023
-
Maggio 2023
- 9 maggio 2023 I vantaggi dell'arte figurativa contemporanea nelle imprese 9 maggio 2023
- 8 maggio 2023 L'arte del collezionare: come coltivare la passione per l'arte 8 maggio 2023
- 1 maggio 2023 Il bozzetto… 1 maggio 2023
-
aprile 2023
- Apr 30, 2023 Quando l'arte diventa un modo migliore di investire rispetto al settore immobiliare Apr 30, 2023
- 29 aprile 2023 Arte contro immobiliare 29 aprile 2023
- 29 apr 2023 Arte o immobile? 29 aprile 2023
- 28 aprile 2023 Pittura figurativa contemporanea 28 aprile 2023
- 26 aprile 2023 La corte dei topi o I topi e l'arte 26 aprile 2023
-
Ottobre 2022
- 1 ottobre 2022 Opera vincitrice 1 ottobre 2022
-
Agosto 2022
- 12 agosto 2022 In arrivo il 12 agosto 2022
-
Ottobre 2021
- 31 ottobre 2021 Impronte 31 ottobre 2021
- 24 ott 2021 Abbandono 24 ott 2021
- 17 ottobre 2021 Fianco a fianco 17 ottobre 2021
- 9 ottobre 2021 Ti aspetto 9 ottobre 2021
- 5 ottobre 2021 Ritratto dell'artista 5 ottobre 2021
- 3 ottobre 2021 Sabbia calda 3 ottobre 2021
-
Settembre 2021
- 25 set 2021 Lo Specchio 25 set 2021
- 18 set 2021 Le vecchie pietre 18 set 2021
- 11 set 2021 Abiti da sera 11 set 2021
- 4 settembre 2021 Undici undici 4 settembre 2021
-
Agosto 2021
- 28 agosto 2021 Camminata del 28 agosto 2021
- 19 agosto 2021 Complicità 19 agosto 2021
- 13 agosto 2021 Triste e arrabbiato 13 agosto 2021
- 10 agosto 2021 Mostra al Casinò 10 agosto 2021
- 7 agosto 2021 Stato di avanzamento 7 agosto 2021
-
Luglio 2021
- 28 luglio 2021 La bolla 28 luglio 2021
- 19 luglio 2021 Immagina un'intera storia 19 luglio 2021
- ACRILICO
- ATMOSFERA
- analisi delle opere
- arte
- Arte figurativa
- arte concettuale
- arte contemporanea
- arte figurativa contemporanea
- arte contemporanea narrativa
- arte figurativa narrativa
- Artista contemporaneo
- Cataloghi
- CONSIGLIO
- Disegni
- Emozioni
- STORIA
- iconografia
- Informazione
- Colloquio
- LO SCHIZZO
- Groll
- NFT
- Opera d'arte
- Eredità
- pittura
- Pittura figurativa
- DIPINTI
- piattaforma
- Radio
- Restauro
- Tele
- UN APPROCCIO
- asta
- anatomia e postura
- architettura e arte
- arte contemporanea
- arte figurativa
- arte figurativa
- articolo di stampa
- artista contemporaneo
- artista figurativo
- pittore
- Catalogare
- collezionista d'arte
- Comunità
- creatori
- disegno
- spazio condiviso
- esposizione
- dimensione 100x100
- Formato-70x70
- formato quadrato
- Galleria d'arte
- immobiliare vs arte
- investire nell’arte
- opera d'arte
- lavoro immaginario
- Il lavoro della BNF
- colori acrilici
- pittura contemporanea
- pittura figurativa
- piattaforma
- postura umana
- premere
- presentazione
- sensualità